lunedì 19 novembre 2018
La scienza
In una scuola secondaria di secondo grado viene descritto un metodo di insegnamento, mirato a colmare la mancanza degli studenti nel riconoscere e distinguere in modo adeguato i colori, attraverso l'utilizzo e la mescolanza dei colori a tempera. Questi infatti permettono secondo gli studiosi di poter aiutare i ragazzi a prendere una maggiore padronanza nel riconoscere le varietà di colore al giorno d'oggi riconosciute.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La sintesi finale
Nella creazione di questo blog ho analizzato i colori a tempera nei diversi ambiti che vengono rappresentati, cercando di trovare curiosità...
-
Nella creazione di questo blog ho analizzato i colori a tempera nei diversi ambiti che vengono rappresentati, cercando di trovare curiosità...
-
L'utilizzo dei colori a tempera affonda le sue radici nell'arte delle antiche civiltà di Egitto, India, Cina, Giappone e dell'A...
-
CRESCERE A COLORI La seguente pubblicita' dei colori "Giotto" ritrae dei bambini che giocano utilizzando i col...
Nessun commento:
Posta un commento