Le sostanze utilizzate nella produzione dei colori a tempera sono generalmente:
- uovo( il quale viene utilizzato intero, oppure solo il bianco o il tuorlo);
- caseina;
- colle animali;
- gomme di origine vegetale;
- amidi;
- olii come quello di lino, oppure di noce, o resine, cere e lacche.
I pigmenti non sono altro che delle polveri colorate che anticamente venivano trovate soltanto in natura dopo averle estratte da alcuni particolari minerali, da piante vegetali o anche da parti di animali. Queste pigmenti poi erano trattati fino a ridurli in polvere di vari colori.
Oggi come sappiamo esistono e troviamo nei vari negozi specializzati per l'arte anche degli ottimi colori a tempera già divisi per colore e in comodi tubetti che sono creati artificialmente dall'uomo grazie alle grandi industrie.
Nessun commento:
Posta un commento