giovedì 18 ottobre 2018

I colori a tempera

I colori a tempera sono un particolare tipo di colori in polvere stemperati in sostanze diverse dall'olio, che vengono utilizzati in una tecnica pittorica nella quale sono sciolti in acqua.

La denominazione di colore a tempera deriva dal verbo "stemperare", cioè mescolare o diluire.

Il termine "tempera" infatti deriva proprio dal modo in cui i colori vengono temperati, uniti, a vari componenti naturali come l’uovo, prima di essere usati.




Nelle altre lingue:
Inglese: "Tempera colours"
Tedesco:"Temperafarden"
Francese:"Couleurs tempera"
Spagnolo:"Colores tempera"
Svedese: "MÅLA"
Arabo:" ألوان حرارية " ('alwan hiraria)
Cinese:" 蛋彩畫顏色 "


                                                                             
Le parti che compongono i colori a tempera sono:
- miscela di colore
- tubetto
- tavolozza


Nessun commento:

Posta un commento

La sintesi finale

Nella creazione di questo blog ho analizzato i colori a tempera nei diversi ambiti che vengono rappresentati, cercando di trovare curiosità...